Salta al contenuto
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

MaCSIS

Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile

  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Centro MaCSIS
    • Working Papers
  • Foreign visitors
    • English
    • Español

LA COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA MEDIATA DAI SOCIAL MEDIA – ELISA BELLISTRI

LA COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA MEDIATA DAI SOCIAL MEDIA – ELISA BELLISTRI
Febbraio 3, 2020Giugno 12, 2023

IRCCS E SOCIAL MEDIA

IRCCS-e-social-media_WP_1_2019
Working paper 2019/1 – Elisa Bellistri
Elaborati Finali, Working Papers

Navigazione articoli

DISINTOSSICARSI DAL DIGITALE? VANTAGGI E SVANTAGGI, OPPORTUNITÀ E PATOLOGIE – AURELIO CUCURULLO
SVILUPPARE UN’ESCAPE ROOM PER L’OSSERVATORIO DI BRERA: LA GAMIFICATION FRA DIDATTICA E DIVULGAZIONE – FRANCESCA FERRANTI

Ti potrebbe anche piacere

SUPEREROI E MOSTRI: L’EREDITÀ DI DARWIN? L’EVOLUZIONE VISTA DAL CINEMA – ELEONORA BENVEGNÙ

Febbraio 10, 2016Giugno 12, 2023 segreteria.macsis@unimib.it

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IERI OGGI E DOMANI – LUDOVICO RISTORI

Febbraio 4, 2014Giugno 12, 2023 segreteria.macsis@unimib.it

STAMINA, STORIA DI UNA VICENDA ITALIANA – LISA GIUPPONI

Febbraio 7, 2014Giugno 12, 2023 segreteria.macsis@unimib.it

 

Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile

 

Universitá degli Studi Milano-Bicocca

Ultimo aggiornamento 12/Giu/2023 alle 14:06

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2025 MaCSIS Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità