Salta al contenuto
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

MaCSIS

Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile

  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Centro MaCSIS
    • Working Papers
  • Foreign visitors
    • English
    • Español

SVILUPPARE UN’ESCAPE ROOM PER L’OSSERVATORIO DI BRERA: LA GAMIFICATION FRA DIDATTICA E DIVULGAZIONE – FRANCESCA FERRANTI

SVILUPPARE UN’ESCAPE ROOM PER L’OSSERVATORIO DI BRERA: LA GAMIFICATION FRA DIDATTICA E DIVULGAZIONE – FRANCESCA FERRANTI
Febbraio 6, 2020Maggio 17, 2021

ESCAPE ROOM PER OSSERVATORIO BRERA

OsservatorioBrera_FF
Working paper 2019/2 – Francesca Ferranti
Elaborati Finali, Working Papers

Navigazione articoli

LA COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA MEDIATA DAI SOCIAL MEDIA – ELISA BELLISTRI
LA RICERCA QUALITATIVA PER I NUOVI ‘MUSEUM VISITOR STUDIES’. IL CASO DEL MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI DI BRESCIA – ELIA MANZITTO

Ti potrebbe anche piacere

IL PARCO DI MONZA: LABORATORIO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA SOSTENIBILITÀ – MARIATERESA DE SANCTIS

Gennaio 28, 2016Maggio 17, 2021 segreteria.macsis@unimib.it

STAMINA, STORIA DI UNA VICENDA ITALIANA – LISA GIUPPONI

Febbraio 7, 2014Maggio 17, 2021 segreteria.macsis@unimib.it

PROGETTO GIOCONDA: ADOLESCENTI ATTORI DI COMUNICAZIONE PER UNA DEMOCRAZIA DELLA CONOSCENZA – VALENTINA MESCHIA

Febbraio 6, 2017Maggio 17, 2021 segreteria.macsis@unimib.it

 

Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile

 

Universitá degli Studi Milano-Bicocca

Ultimo aggiornamento 17/Mag/2021 alle 20:12

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2023 MaCSIS Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità | Statistiche